Categorie

  • Vini Bianchi115
  • Vini Rossi40
  • Vini Dolci3
  • Spumanti10
  • Uvaggi bianchi16
  • Uvaggi rossi12
  • Grappe0
  • Produttori

  • Baroni del Mestri
  • Blazic
  • Borgo Savaian
  • Buzzinelli
  • Carlo di Pradis
  • Castello di Spessa
  • Colle Duga
  • Drius
  • Due del Monte
  • Gradnik
  • Kurtin
  • Livio Felluga
  • Manzocco
  • Picèch
  • Polje
  • Raccaro
  • Renzo Sgubin
  • Sturm
  • Subida di Monte
  • Terre del Faet
  • Toros
  • Vosca
  • Zorzon
  • Baroni del Mestri

    Collio Bianco

    “Il compito dell’arte è rendere visibile l’invisibile.” – Paul Klee

    Uva: Friulano 55%, Malvasia istriana 30%, Ribolla Gialla 15%
    Vendemmia: a mano in piccole cassette
    Vinificazione: Dopo la diraspo-pigiatura e pressatura soffice, decantazione naturale per circa 36 ore e successiva inoculazione di lieviti selezionati. Fermentazione a temperatura controllata per 10 giorni e permanenza sulle fecce nobili per 9 mesi con battonage. Affinaento in bottiglia per almeno 4 mesi.
    Vino: colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
    Profumo: complesso ed intenso, ampio ed elegante, con sentori di frutta a polpa gialla matura ed erbe aromatiche. Perfettamente riconoscibile la tipicità del vino prevalente nella cuveé.
    In bocca: conferma le sensazioni in precedenza percepite al naso; si presenta muscoloso, caldo, fresco e con una mineralità molto ben definita. Nel finale si riconosce la presenza della mandorla amara; lunga persistenza e la ricchezza di estratto.

    Abbinamenti: primi piatti importanti, pesce al forno, formaggi di media stagionatura.

    075 ml

    2022

    27,00 

    Esaurito