Degustazione organizzata in collaborazione con la sede ONAV Milano Nord.
Una terra di confine, a lungo contesa, per questo spesso ferita dalla guerra. Il Collio e la Brda fanno oggi rispettivamente parte di Italia e Slovenia, tuttavia condividono molte tappe del loro percorso culturale, identitario e anche politico, dai tempi del medievale Patriarcato di Aquileia fino a quelli più recenti dell’Impero asburgico. Ma le frontiere imposte dall’uomo, in tutte le epoche, si annullano quando a parlare è la geologia, che accomuna in effetti Collio e Brda in un’unica storia. Da qui uno stesso suolo, che a distanza di pochi chilometri prende i nomi di ponca (all’italiana) e opoka (alla slovena). Alfredo Blessano, esperto assaggiatore e friulano doc, farà gli onori di casa: in collaborazione con due istituzioni storiche, l’Enoteca provinciale di Cormòns e la Vinoteka Brda, viaggeremo alla scoperta dei bianchi autoctoni che si producono fra le colline transfrontaliere a est dello Stivale.
EVENTO ESTERNO FUORI SEDE:
Info & prenotazioni: milanonord@onav.it
Link: https://onav.it/eventi/8903-vini-senza-frontiere-collio-e-brda-nel-calice
10 Luglio 2025
20:30