Categorie

  • Vini Bianchi115
  • Vini Rossi40
  • Vini Dolci3
  • Spumanti10
  • Uvaggi bianchi16
  • Uvaggi rossi12
  • Grappe0
  • Produttori

  • Baroni del Mestri
  • Blazic
  • Borgo Savaian
  • Buzzinelli
  • Carlo di Pradis
  • Castello di Spessa
  • Colle Duga
  • Drius
  • Due del Monte
  • Gradnik
  • Kurtin
  • Livio Felluga
  • Manzocco
  • Picèch
  • Polje
  • Raccaro
  • Renzo Sgubin
  • Sturm
  • Subida di Monte
  • Terre del Faet
  • Toros
  • Vosca
  • Zorzon
  • Enoteca di Cormons

    Milano // Vini senza frontiere: Collio & Brda nel calice

    Degustazione organizzata in collaborazione con la sede ONAV Milano Nord.

    Una terra di confine, a lungo contesa, per questo spesso ferita dalla guerra. Il Collio e la Brda fanno oggi rispettivamente parte di Italia e Slovenia, tuttavia condividono molte tappe del loro percorso culturale, identitario e anche politico, dai tempi del medievale Patriarcato di Aquileia fino a quelli più recenti dell’Impero asburgico. Ma le frontiere imposte dall’uomo, in tutte le epoche, si annullano quando a parlare è la geologia, che accomuna in effetti Collio e Brda in un’unica storia. Da qui uno stesso suolo, che a distanza di pochi chilometri prende i nomi di ponca (all’italiana) e opoka (alla slovena). Alfredo Blessano, esperto assaggiatore e friulano doc, farà gli onori di casa: in collaborazione con due istituzioni storiche, l’Enoteca provinciale di Cormòns e la Vinoteka Brda, viaggeremo alla scoperta dei bianchi autoctoni che si producono fra le colline transfrontaliere a est dello Stivale.

    EVENTO ESTERNO FUORI SEDE:

    Info & prenotazioni: milanonord@onav.it
    Link: https://onav.it/eventi/8903-vini-senza-frontiere-collio-e-brda-nel-calice

    10 Luglio 2025

    20:30

    Tipologia: Produttore: